
f/5- 1/125 – 200 Iso
AngelinaAngelina

f/2.8- 1/125 – 100 Iso
DianaDiana
FINO STÉPHANE
FOTOGRAFO

f/5- 1/125 – 200 Iso
f/2.8- 1/125 – 100 Iso
Fotografo principalmente donne. I loro sguardi mi catturano, i loro silenzi mi parlano. Ogni ritratto nasce da un dialogo, da un equilibrio fragile tra fiducia, sensibilità e precisione.
Plasmo la luce — naturale, ambientale o modellata — per rivelare un’emozione, sottolineare una presenza, far emergere una sensualità sottile. Nulla è lasciato al caso: ogni dettaglio, ogni ombra contribuisce all’armonia dell’immagine.
Dopo oltre quindici anni di attività professionale, ho scelto di voltare pagina: non cerco più nuovi clienti e mi dedico ormai ad altri progetti, al di fuori del contesto commerciale.
Ma la fotografia resta. Non mi abbandona. Continua ad accompagnarmi, non più come mestiere, ma come passione essenziale, un modo per esprimermi, sentire, creare.
Non escludo, in futuro, di condividere ciò che ho imparato attraverso la trasmissione.
Decodifica dell’Immagine – Juste Me Con Juste Me, questa immagine cattura un’essenza grezza e intima, un ritratto in cui la modella si presenta senza artifici, rivelando una parte di sé al tempo stesso vulnerabile e forte. Il titolo
Decodifica dell’Immagine – Katia Questa immagine valorizza un’estetica dolce e intimista, in cui ogni elemento – lo sguardo, la posa, l’illuminazione e il trattamento cromatico – contribuisce a creare un’atmosfera di vicinanza ed eleganza. L’inquadratura stretta, che isola
Decodifica dell’Immagine – Dolce Vita L’immagine Dolce Vita cattura un momento sospeso nel tempo, richiamando i film italiani degli anni ’60, in cui bellezza, eleganza e contemplazione si intrecciano. La scelta del bianco e nero rafforza questa atmosfera
Decodifica dell’Immagine – Una Poesia Visiva Ispirata a David Hamilton Questa immagine si inserisce in un’estetica romantica e delicata che richiama direttamente lo stile di David Hamilton, celebre per i suoi ritratti onirici e la luce morbida. In
Decodifica dell’Immagine – Cola Addict In Cola Addict, ogni elemento della composizione dialoga con l’idea di dipendenza e fascinazione. Il volto della modella, nascosto da una benda immacolata, evoca anonimato e perdita di controllo: gli occhi sono celati,
Decodifica dell’Immagine – Cinzia Questa immagine mette in scena un contrasto elegante e simbolico tra dolcezza e forza, incarnati sia dalla postura della modella che dagli elementi visivi della composizione. L’abito rosso vivo cattura immediatamente lo sguardo e
Decodifica dell’Immagine – Marion Questo ritratto cattura immediatamente l’attenzione. Non con un’esplosione di colore o un gesto spettacolare, ma con la sua densità contenuta, con quell’intensità silenziosa nascosta nel cuore dello sguardo. Qui tutto si fonda su un’estetica
Decodifica dell’Immagine – Vanessa Al primo sguardo, questa immagine trasmette una sensazione di purezza. Tutto respira dolcezza: la scelta dei toni, il trattamento setoso delle texture, la gestualità della modella. Eppure, dietro questa luce radiosa, c’è un’immagine estremamente
Decodifica dell’Immagine – Lara Questa immagine evoca un’estate interrotta di colpo, catturata in un respiro. L’acqua che scintilla, gli alberi sfocati, la pelle immersa nella luce… A prima vista, tutto sembra naturale. Ma osservando meglio, si capisce subito
Decodifica dell’Immagine – Marie-Jane Questo ritratto è un esercizio di stile perfettamente controllato. Attraverso un’inquadratura stretta e una composizione volutamente atipica, esplora un altro modo di osservare un volto. Qui non c’è contesto, nessuno sfondo significativo: l’immagine si
Decodifica dell’Immagine – Anaelle Al primo sguardo, questa immagine colpisce. Non per la perfezione di uno sguardo immobile o di un trucco millimetrico, ma per quel disordine voluto, quel respiro sospeso nel movimento. Qui si entra in un’estetica
Decodifica dell’Immagine – Anaelle Questa immagine non cerca di catturare un volto: scolpisce un’icona visiva, a metà tra pittura, maschera e metamorfosi. Il soggetto non è più una semplice persona: è una superficie d’espressione, un supporto vivente su
Decodifica dell’Immagine – Giulia Questo ritratto è un respiro trattenuto. Un’immagine sobria, silenziosa, in cui lo sguardo sfugge e il corpo si raccoglie, come a proteggersi da un mondo troppo luminoso. Qui tutto è questione di sottigliezza emotiva:
Decodifica dell’Immagine – Cinzia Ci sono immagini che non cercano di sedurre, ma di insinuarsi lentamente, di posarsi come un respiro. Questo ritratto appartiene a quella categoria. Un istante sospeso, catturato in una luce morbida, ovattata, quasi domestica.
Decodifica dell’Immagine – Katia Questo ritratto non cerca di piacere. Si impone. Dritto, frontale, quasi ieratico. Il corpo diventa architettura, la chioma diventa materia, e lo sguardo — leggermente rialzato — ci guarda senza vederci. È un’immagine di
Decodifica dell’Immagine – Anahita Questa immagine rompe i codici del ritratto classico fin dal primo sguardo. Il punto di vista dall’alto impone una lettura insolita del corpo, più grafica che narrativa. Non si guarda la persona come soggetto,
Decodifica dell’Immagine – Margaux Di spalle, passo lieve, abito bianco. Qui, nulla si impone. Tutto si dissolve lentamente. Questa immagine non è fatta per mostrare, ma per lasciare intuire. Il corpo si allontana, in un movimento calmo, senza
Decodifica dell’Immagine – Margaux Un’immagine in apparenza semplice. Una donna in piedi, silhouette elegante, sguardo abbassato. Eppure, dietro questa sobrietà visiva, si cela una costruzione di precisione assoluta. Nulla qui è lasciato al caso: ogni ombra, ogni linea
Decodifica dell’Immagine – Dianna Una posa semplice, uno sfondo neutro, un abito nero. Eppure, questa immagine cattura l’attenzione grazie alla sua precisione silenziosa. Non è una fotografia dimostrativa — è un ritratto che gioca la carta della discrezione,
Decodifica dell’Immagine – Hind Ci sono immagini che si leggono come una poesia visiva. Questa ne fa parte. Intitolata Orologio biologico, convoca il tempo, il corpo e la luce in un unico respiro. Una silhouette femminile su una
Decodifica dell’Immagine – Eloïse Questo ritratto mostra solo un frammento. Eppure, dice tutto. “Una metà di te” — già il titolo è una porta d’accesso all’immagine. Non è una mancanza, non è un taglio, ma una scelta consapevole
Decodifica dell’Immagine – Vanessa Davanti a questa immagine, il tempo sospende la sua corsa. Tutto è immobile, come in un sogno a occhi aperti. Una figura ferma, eretta al centro di una nube di luce rosa e viola,
Decodifica dell’Immagine – mag Un corpo disteso su un pavimento in legno. Una luce soffusa, diffusa. Una linea verticale che taglia l’immagine in due. A sinistra, il riflesso sfocato di un corpo; a destra, la sua presenza
Decodifica dell’Immagine – Giulia Biagioli Il primo effetto è quasi cinematografico. Una luce pallida, toni desaturati, un ambiente minimalista dalle linee grafiche. E al centro, una postura tesa, scultorea, catturata in un momento di equilibrio fragile. Non è